Quanto guadagna Dendoncker? Cifra altissima per 6 mesi a Napoli (molto più di Kvara)
Leander Dendoncker sta diventando l'enigma del Napoli e, in aggiunta, riceve un salario molto elevato.

È arrivato a Napoli nello scorso mercato di gennaio, per svolgere il ruolo di vice di Stanislav Lobotka. Leander Dendoncker è stato prelevato dall'Aston Villa con la formula del prestito con diritto di riscatto. Tuttavia, il centrocampista belga sta diventando un enigma per la società partenopea. Finora, ha collezzionato solo tre presenze in campionato e solo nei minuti finali. Inoltre, non è stato incluso nella lista UEFA per gli ottavi di finale di Champions League contro il Barcellona.
Sorge la domanda su perché acquistare un giocatore che viene poco utilizzato. Era necessario prendere un calciatore per dare un po' di respiro a Lobotka. Però, visto che l'obiettivo principale del Napoli è ora la qualificazione in Champions, potrebbe essere impiegato in alcune partite da Calzona.
È da evidenziare, poi, che Dendoncker prende un salario notevole per i soli sei mesi trascorsi alle pendici del Vesuvio: circa 2,2 milioni di euro, molto più di quanto percepisca Kvaratskhelia, che guadagna circa 1,4 milioni all'anno.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
